Il mercato libero dell’energia offre diverse alternative per la fornitura di gas e luce e nuova attivazione: tra i fornitori più noti e scelti in Italia troviamo Eni gas e luce, che vanta un’ampia gamma di offerte per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Se stai pensando di attivare una nuova fornitura Eni gas e luce, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni utili per fare la scelta migliore.
Eni gas e luce nuova attivazione: come fare
Come attivare una nuova fornitura Eni gas e luce può variare in base allo stato del contatore.
Potrebbe essere necessaria una nuova attivazione, o anche un subentro in caso l’utenza sia ancora attiva, magari a seguito di un trasferimento.
Offerta | Voto | Online |
---|---|
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
Per attivare una nuova fornitura Eni gas e luce è possibile optare per diverse soluzioni tra cui:
- Richiedere l’attivazione online sul sito web di Eni. Il processo è semplice e veloce: ti basta compilare un modulo online con i propri dati anagrafici e l’indirizzo dell’immobile.
- Chiamare il numero verde Eni 800.900.400. Un operatore sarà a disposizione per guidarti nella scelta dell’offerta e nell’attivazione della fornitura.
- Recarsi presso un negozio Eni
In tutti i casi, per le nuove utenze Eni e l’attivazione fornitura Eni gas e luce è necessario avere a disposizione:
- Documento d’identità
- Codice fiscale
- Indirizzo dell’immobile
- (eventuale) Codice POD (per la luce)
- (eventuale) Codice PDR (per il gas)
Costi attivazione Eni gas e luce mercato libero
I costi di attivazione di una nuova fornitura Eni gas e luce possono variare a seconda di:
- tipo di fornitura (luce, gas o entrambi)
- del tipo di mercato (libero o tutelato)
- potenza del contatore
Ma quindi quali sono i costi di attivazione di una nuova fornitura Eni? In generale, i costi si aggirano intorno ai 50 euro per la luce e ai 30 euro per il gas. È importante sottolineare che spesso sono disponibili offerte Eni gas e luce con promozioni che possono azzerare o ridurre i costi di attivazione.
Come fare la voltura con Eni gas e luce
Offerta | Voto | Online |
---|---|
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
In caso di cambio di inquilino o proprietario, è necessario effettuare una voltura (o un subentro) della fornitura.
La voltura è un cambio di intestatario del contratto, mentre il subentro è l’attivazione di una fornitura disattivata dal precedente inquilino o proprietario.
Per la voltura con Eni è necessario:
- Compilare un modulo online o presso un negozio Eni
- Fornire i dati del precedente intestatario e del nuovo intestatario
- Inviare il modulo e la documentazione richiesta
Come fare il subentro con Eni
Per effettuare un subentro con Eni serve:
- Compilare un modulo online o presso un negozio Eni
- Fornire l’indirizzo dell’immobile
- Inviare il modulo e la documentazione richiesta
I documenti necessari per le procedure di Voltura e Subentro sono i seguenti:
- Documento d’identità
- Codice fiscale
- Indirizzo dell’immobile
- Codice POD (per la luce)
- Codice PDR (per il gas)
- Ultima bolletta del precedente intestatario
Tempi di Attivazione
I tempi di attivazione di una nuova fornitura Eni gas e luce dipendono dal tipo di fornitura e dalla complessità dell’operazione.
La domanda generica su quanto tempo impiega l’attivazione di una nuova fornitura Eni, mediamente l’attivazione avviene entro 7 giorni lavorativi per la luce e 10 giorni lavorativi per il gas.
In alcuni casi, i tempi potrebbero essere più lunghi se necessario un sopralluogo tecnico.
Offerte Eni gas e luce: confronta le offerte online
Eni offre un’ampia gamma di offerte per la fornitura di gas e luce, sia per il mercato libero che per il mercato tutelato. Le offerte variano in base al tipo di fornitura (luce, gas o entrambi), al prezzo del kWh, al tipo di pagamento e ai servizi inclusi.
Eni mette a disposizione un servizio di confronto offerte che permette ai clienti di confrontare le diverse proposte in base alle proprie esigenze.
È possibile confrontare le offerte per prezzo, servizi inclusi, durata del contratto e altri criteri.
Nelle nostre guide sulle offerte, abbiamo analizzato ad esempio:
Opinioni Eni gas e luce: recensioni
Le opinioni dei clienti Eni gas e luce sono generalmente positive. I clienti apprezzano nelle recensioni online:
- la varietà di offerte
- la competitività dei prezzi
- la qualità del servizio clienti
- affidabilità
Come contattare l’assistenza clienti Eni? Grazie all’area clienti Eni, il portale online dell’azienda, i clienti possono gestire le proprie forniture, consultare le bollette, effettuare pagamenti, attivare nuovi servizi e ricevere assistenza dedicata.
Eni gas e luce numero verde servizio clienti
Chiama da rete fissa il numero verde gratuito Eni gas e luce all’ 800900700, servizio clienti.
Per segnalare un guasto della luce e per richiedere un servizio di pronto intervento per il gas, chiamare il Distributore locale che gestisce il contatore. (da bolletta)
Conclusione
Attivare una nuova fornitura Eni gas e luce è un’operazione semplice e veloce.
In questa guida completa abbiamo visto i costi, i tempi, le procedure da seguire, i documenti necessari, come gestire voltura e subentro, le offerte disponibili e le opinioni dei clienti.
Non ti resta che scegliere la migliore offerta, confrontarla con altri fornitori e attivare l’utenza gas e luce.